L’evento nasce il 12 febbraio 1952 grazie a Giovanni Battista Giorgini, discendente di una famiglia di nobili lucchesi, che allestì l’evento nella sua abitazione di Firenze: Villa Torrigiani. L’evento prese il nome di First Italian High Fashion Show e per la prima volta furono invitati giornalisti e compratori da tutto il mondo, per assistere alle sfilate di alcune tra le più importanti case di moda italiane.



Solo in un secondo momento incontrò la sua sede storica: la Sala Bianca di Palazzo Pitti, dalla quale prese poi il nome.
La nascita “ufficiale” di Pitti Uomo, così come lo conosciamo oggi, risale al 1972, anno in cui l‘evento fu interamente riservata alla moda maschile.

Grazie a Niccolò Cesari e Iuri Marini
presente sul numero di In town lifestyle mag Ottobre 2022